La Gola di Frasassi, tra le tante bellezze naturali, fa da scenario a due suggestive costruzioni volute dall’uomo, costruite in tempi diversi…
Cosa visitare
-
-
Palazzo Buonaccorsi All’interno delle mura del centro storico di Macerata, percorrendo via Don Minzoni che lascia alle sue spalle piazza della Libertà,…
-
Sul versante meridionale dell’ampia piazza della Libertà di Macerata si erge l’imponente Torre Civica, torre campanaria annessa all’adiacente edificio, un tempo sede…
-
A ridosso di piazza Vittorio Veneto, alle spalle di Palazzo Ricci, c’è l’antico palazzo che custodisce l’inestimabile patrimonio librario della comunità maceratese.…
-
Tra le strade del centro storico di Macerata, ben inserito nel tessuto cittadino, si trova Museo Palazzo Ricci, edificio dalla storia centenaria…
-
A ridosso delle mura di cinta, accanto alla porta a sud della città, affacciato su piazza Nazario Sauro, si erge lo Sferisterio…
-
Lungo Corso Cavour di Fermo sorge la Chiesa di San Filippo Neri – accanto all’allora convento dei Padri Filippini ed ora sede del Tribunale della città…
-
A metà strada tra il centro della vita politica – rappresentato da Piazza del Popolo con il comune – e il centro…
-
Le Cisterne Romane sono un antichissimo sito archeologico della città di Fermo di 2200 mq risalente all’età augustea del I secolo d.C. La colonizzazione…
- 1
- 2